Stats Tweet

Pollack, Leopold.

(o Pollak). Architetto austriaco. Dopo aver studiato a Vienna nel 1775 si trasferì a Milano, dove fu allievo di G. Piermarini; con il maestro collaborò nei lavori del Palazzo Reale. Raggiunta rapidamente la fama nell'ambiente della ricca nobiltà milanese, si dedicò soprattutto alla costruzione di palazzi e di ville nei dintorni della città, molte delle quali andate distrutte. Indicative del suo stile solenne e monumentale, ispirato ai canoni fondamentali del Neoclassicismo, sono la Villa Reale di Milano (1790; oggi Galleria d'Arte Moderna), il Teatro Filodrammatici di Milano (1798), la Villa Amalia a Erba, la Villa Pesenti Agliardi a Sombreno. P. svolse anche attività di architetto delle Fabbriche dello Stato in età giuseppina, progettando case di pubblica assistenza a Lodi, Mantova, Cremona, Pavia (Vienna 1751 - Milano 1806).